14/09/2022
Benchè TikTok sia stato sempre demonizzato è da considerarsi un social molto utile sia che tu voglia vendere un prodotto sia che stia cercando informazioni e lo usi semplicemente come feed per seguire la tua nicchia.
In un caso o nell'altro il segreto è esplicitare, tramite alcune azioni, qual è il pubblico che vuoi raggiungere o quali sono i tuoi interessi. Per farlo puoi per prima cosa seguire tante persone che pubblicano contenuti di tuo interesse (almeno 25 per tipologia). Poi, se non vuoi che il tuo feed sia invaso da video per te poco rilevanti, è consigliato eliminare ciò che non ti interessa, cosa che si fa cliccando sul video relativo alla tipologia che non vuoi più vedere, per poi cliccare sul cuore rotto, che sta per "non mi interessa più", dopo aver compiuto quest'azione innumerevoli volte (si ottengono dei buoni risultati dopo un'ora circa di lavoro), tutti i "contenuti spazzatura" verranno magicamente eliminati dal tuo feed.
Creare un profilo TikTok efficace è un ottimo modo per presentare la tua attività o te stesso a un pubblico ampio e coinvolgere i tuoi follower i video più belli e con contenuti di spessore hanno sicuramente un ottimo impatto e presentano al meglio un professionista o un'azienda.
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per creare un profilo TikTok efficace:
Scarica l'app di TikTok e crea un account gratuito inserendo le tue informazioni personali.
Scegli un nome per il tuo profilo che rappresenti te stesso o la tua attività. Assicurati che sia facile da ricordare e da leggere.
Aggiungi una foto del profilo che rappresenti te stesso o la tua attività. Potrebbe essere una foto di te o del tuo logo aziendale.
Compila la sezione "Chi sono" del tuo profilo con informazioni su te stesso o la tua attività, come il tuo nome, l'ubicazione, il sito web e il tipo di contenuti che pubblicherai.
Seguire almeno 25 persone che parlano di ciò che ti interessa. Per farlo, premi sulla foto del profilo e clicca sul cuoricino rotto. In questo modo, ti assicurerai di avere un feed pieno di contenuti interessanti e pertinenti per te.
Pubblica regolarmente contenuti interessanti e coinvolgenti, come video, effetti sonori e testi. Cerca di variare il tipo di contenuti pubblicati e di rispondere tempestivamente ai commenti e alle domande dei follower.
Utilizza le funzionalità di TikTok, come gli effetti, i filtri e le musiche, per creare video originali e divertenti.
Collabora con altri utenti o influencer che condividono gli stessi interessi o il medesimo target di pubblico.
Utilizza le pubblicità di TikTok per raggiungere un pubblico più ampio e per promuovere specifici prodotti o offerte.
Monitora le statistiche del tuo profilo per comprendere come i tuoi sforzi su TikTok stiano dando i loro frutti e per apportare eventuali modifiche al tuo piano di marketing.
Comunicazione multipiattaforma per prodotti Michelin
Il nostro team ha dimostrato la sua abilità nella creazione di strategie di marketing e di dialogo con il cliente. Abbiamo sviluppato un sito web e un'applicazione mobile per i prodotti Michelin prodotti da Fiac, e abbiamo gestito ogni fase del …
Matteo Pizzoli - EsseGì
Il video aziendale didattico si è dimostrato un valido alleato per la descrizione della vasta gamma dei prodotti che proponiamo ai nostri agenti. L'abbiamo utilizzato in apertura al meeting annuale e abbiamo fatto realizzare diverse copie dvd che i nostri agenti hanno potuto utilizzare come materiale didattico per meglio conoscere le particolarità del prodotto che vanno a presentare. Utilizzeremo certamente nuovi video come supporto ai meeting e alla didattica e vista la professionalità mostrata li affideremo nuovamente a loro.
Copyright ©2012-2025 | Enrico Beghelli p.iva - 03304761202 | Via San Felice 26, 40122 Bologna | +39 051 587 0902 | info@weberry.it